LOG IN
   

FAQ

BET non lede i diritti di privacy o pubblicità nella misura in cui si applicano.Se si desidare utilizzare un contenuto che possa in qualche modo implicare questi diritti, è necessario ottenere l’autorizzazione dai soggetti coinvolti.

FAQ (FREQUENTLY ASKED QUESTIONS)

 

Questa sezione è stata ideata per una migliore comprensione del sito Mutual Assistance.  Include informazioni rapide e di base su numerosi temi. Le FAQ conducono talvolta ad ulterior link, per informazioni più approfondite. Per qualunque dubbio o per porre domande non presenti in questa sezione, scrivete a admin@bhagavat.org.uk

 

Questa sezione ha lo scopo di sensibilizzare gli utenti sull’iniziativa Mutual Assistance e di favorire l’uso degli strumenti presentati. Non è da considerarsi come consulenza legale. Potrebbe non coprire aree di interesse specifiche. Vi invitiamo a consultare il vostro legale per questioni specifiche.

 

Questa pagina web è gestita da Bhagavat Educational Trust.  Prima di contattare un operatore vi raccomandiamo di ricercare la risposta alla vostra richiesta in questa sezione. Pe aiutarci a migliorare il servizio, vi preghiamo di inviarci qualunque richiesta non presente in questa sezione. La vostra collaborazione sarà preziosa!

Bhagavat Team

 

FAQ 

             1.   Cos’è MA?

 

L’essenza del progetto Mutual Assistance (MA)è riassumibile in  “un gruppo a rischio di esclusione sociale aiuta un altro gruppo svantaggiato, al fine di ottenere benefici per entrambi i gruppi coinvolti.” Un esempio di questo concetto  può esserci fornito dai nostril attuali progetti di mobilità Leonardo da Vinci, in cui  giovani a rischio sociale danno assistenza a bambini orfani in Bulgaria e bambini di strada in Turchia.

 

            2.   Chi può partecipare?

 

Tutti coloro che rientrano nei criteri elencati QUI.

 
             3.   Come posso ricercare enti di invio/enti ospitanti?

Coming soon

       

            4.   Qual è lo scopo dei prodotti finali del TOI ?

Il progetto TOI aggiornerà e curerà due prodotti di progetto:una guida generale all’attuazione di progetti di mobilità Mutual Assistance e un database che promuove e facilita il coinvolgimento di alter organizzazioni al progetto.


           5.   Cos’è il “database”?

Il database è uno dei prodotti del TOI, attraverso cui partner potenziali possono caricare i propri profili aziendali ed indicare i propri target si riferimento abituali, facilitando il processo di ricerca.

 

               6.   Come posso usare il  database?

Il database è stato creato come risultato del TOI avviato ad ottobre 2011  e concluso nell’ottobre 2013. Il database facilità l’incontro di enti di invio ed enti ospitanti in tutta Europa. L’iscrizione al database è completamente gratuita, incoraggiamo organizzazioni, società e a creare il proprio profilo e divenire parte della nostra grande famiglia. Speriamo di diffondere il concetto di Mutual Assistance ed aiutare le organizzazione ad adottarne lo spirit e le line guida.

 

Di seguito le istruzioni per l’iscrizione al nostro DATABASE:

 

1.     Visita http://www.mutualassistance.eu/en/registration

2.     Seleziona l’area corretta  “REGISTRAZIONE PER LE ORGANIZZAZIONI” o “REGISTRAZIONE PER I VOLONTARI”

3.    Completa attentamente I campi relative ai dati. Considera che inserendo maggiori informazioni sulla tua organizzazione avrai maggiore visibilità e riuscirai ad attrarre un maggior numero di partner potenziali.        

    7.   Come posso ottenere supporto tecnico?

 Per support o informazioni aggiuntive, puoi contattare Bhagavat Educational Trust via e-mail: admin@bhagavat.org.uk

 

           8.   Posso fare una donazione?

Tutti I visitatori possono fare donazioni. La procedura è molto semplice, basta cliccare il tasto “FAI UNA DONAZIONE” sul nostro sito.

 

           9.   come vengono utilizzati i proventi delle donazioni?

Tutti I proventi vengono utilizzati nei progetti Living and Learning Abroad, come fondi per gli istituti e gli orfanotrofi, per I viaggi dei partecipanti, per l’acquisto dei materiali necessary per la realizzazione del progetto etc…

          10. dove posso reperire maggiori informazioni sul progetto?

Pe ulteriori informazioni sul progetto o sul sito, si può contattare direttamente Bhagavat Educational Trust  scrivendo a admin@bhagavat.org.uk

          

 11. Cosa vuol dire “Tutti I diritti riservati”?

I  Contributi copyright ai creatori riguardano un insieme di diritti esclusivi sulle loro opere creative, che generalmente includono il diritto di riprodurre, distribuire, mostrare, fare adattamenti, eseguire, vendere e così via. La frase "tutti i diritti riservati" è spesso usato dai proprietari per indicare che si riservano tutti i diritti loro attribuiti dalla legge. Alla scadenza del copyright, l`opera entra nel pubblico dominio, e il titolare dei diritti non può più impedire ad altri di impegnarsi in queste attività sotto copyright, con l`eccezione dei diritti morali riservato ai creatori in alcune giurisdizioni. Bhagavat Educational trust riserva tutti I diritti relative al concetto di MA ed al presente sito web.

        

  12.    Cosa sono I diritti di privacy e pubblicità?

In alcune giurisdizioni, diritti di pubblicità permettono agli individui di controllare l`uso della loro voce, immagine, somiglianza, o altro aspetto identificabile della loro identità. Allo stesso modo, in alcune giurisdizioni privacy diritti esistenti che limitano la capacità d’altri di pubblicare informazioni su di loro

senza il loro permesso. Se e in che misura esistono questi diritti varia a seconda della giurisdizione.